Le sue scene sono più affollate, più complesse, non ruotano intorno ad un centro, usano colori brillanti. Pontormo lavora alla sua Deposizione, che in realtà, in origine si chiama Trasporto di Cristo, ben tre anni e nella più totale segretezza, tanto che fa innalzare una paratia in legno in modo da tenere l'opera lontana da occhi indiscreti, perfino da quelli del munifico committente. Lo straordinario confronto tra la Deposizione di Santa Felicita (1525-1528) di Pontormo, la Deposizione dalla croce da Volterra (1521) di Rosso Fiorentino e . A dispetto del titolo, invece, la Deposizione di Pontormo affronta il tema del trasporto di Cristo al sepolcro. Deposizione di Rosso Fiorentino - ADO Analisi dell'opera È ormai riconosciuto il ruolo della Deposizione del Pontormo (Jacopo Carucci; Pontorme di Empoli, 1494 - Firenze, 1557) come capolavoro fondante di quel periodo storico che nella manualistica è detto "Manierismo", malgrado l'opera possa esser letta anche (e forse soprattutto) come un capitolo a sé, come frutto dell'ingegno di un artista che, pur essendo figlio del suo tempo, non . Racconta il Vasari che Jacopo Carucci . Jacopo Carrucci nacque a Pontormo, piccolo borgo nei pressi d'Empoli cui si deve il suo soprannome, il 24 maggio 1494. 10 Mag Il "misterioso" Alabardiere del Pontormo torna a Firenze. Il Trasporto di Cristo (talvolta detto " Deposizione " erroneamente) dipinto a tempera ad uovo su tavola (313x192 cm) di Pontormo, databile al 1526 - 1528 circa e conservato nella Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita a Firenze. Il colore e l'illuminazione Nella Deposizione dominano colori caldi alternati a vesti di colore freddo. Pontormo (Jacopo Carrucci), Pontormo bei Empoli 1494 - Florenz 1557 Desposizione / Kreuzabnahme / Deposition from the Cross Chiesa di Santa Felicita, Firenze Pontormo (Jacopo Carrucci), Pontormo bei Empoli 1494 - Florenz 1557 Cena in Emmaus / Christus und die Jünger in Emmaus / Supper at Emmaus (1525) Pontormo kam nach dem Tod seiner Eltern als Jugendlicher nach Florenz, wo er abgesehen von . Jacopo da Pontormo | The Deposition (1525-1528) | Artsy 24 May 1494. Michelangelo Merisi è stato un artista che ha avuto una vita molto travagliata, ma proprio grazie ai fatti che gli sono accaduti, ha realizzato alcuni dei quadri più belli di tutta la storia dell'arte. Forse proprio la "Deposizione" è il quadro di Pontormo più stilisticamente vicino al Giudizio Universale. Nella scena, infatti, è assente la croce.
Martin Lamotte Les Bronzés,
Dermatologie Esthétique Définition,
Babette Sardou Que Devient Elle,
Résumé Du Chapitre Le Cyclope Lodyssée,
Antenne Gign Recrutement,
Articles D